Il mondo delle serie televisive è affascinante; produzioni originali come Breaking Bad, tecnicamente perfette e dai mirabolanti incastri narrativi, lanciano continue sfide al Cinema tradizionale. Contemporaneamente, però, il piccolo schermo si nutre di altri media, serializzando film di successo (Fargo, Scream, From Dusk till Down) o appropriandosi dei più disparati comics (The Flash, Agent of S.H.I.E.L.D., Constantine). Due tra i prodotti televisivi più attesi sono Preacher (AMC), tratto dall’iconoclasta fumetto di Garth Ennis, e Hap and Leonard (Sundance TV), che saccheggia i romanzi di Joe R. Lansdale. In questo articolo voglio parlare proprio dello scrittore texano, ma avvicinandomi alla sua poetica attraverso le opere non narrative (ha infatti realizzato sceneggiature per il cinema, cartoni animati, giornalini illustrati); considerata la mole della sua produzione è una bella sfida, che cercherò di portare avanti a puntate…
-
Articoli recenti
Archivi
- ottobre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- dicembre 2016
- agosto 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- dicembre 2013
- luglio 2013
- maggio 2013
- febbraio 2013
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
Categorie
Blogroll